


Cari Confratelli,
grande gniùs!
Una fantastica pizza alla pala IN SOLE TRE ORE!
Lo so che adesso partirà una gara a chi inorridisce prima e di più, ma cambierete idea, vedrete.
PREMESSA:
Coronavirus,
io e Rita lasciamo Roma per rifugiarci a casa di mia madre (quasi 90
anni). Avevamo già quasi un mese di clausura assolutissima ed eravamo
tranquilli di non portare "regalini" indesiderati.
E quindi, da
quando siam venuti qui, un mese e mezzo, quasi due, ho fatto assaggiare
questa mia pizza alla pala a mia madre, che ne è rimasta così entusiasta
che l'ha sostituita al pane e la devo rifare TUTTI I SINGOLI GIORNI.
Pensate che ho terminato un sacco da 25 kg di Polselli Zero, una decina di kg di Rossa e da ieri sto andando con la Italiana.
Questo
per farvi capire bene (ci tengo), che questo impasto è stato
iper-collaudato, anche da persone delicatissime (mia madre) per tempi
lunghi e ripetuti.
OK, che cos'ha di particolare questa procedura?
1) singola lievitazione
2) 3 ore totali prima di infornare
3) idro alta 80%
4) QUATTRO MINUTI di planetaria per incordare
5) lievito e sale e farina e acqua TUTTO ASSIEME CONTEMPORANEAMENTE
Semplicità, alta qualità, tempi cortissimi, realizzabile da CHIUNQUE, anche alle prime o addirittura primissime armi!
OK.
Si parte dall' impastamento.
INGREDIENTI:

Sbriciolamento lievito di birra
Fase finale dell'impastamento
Fine prima fase

Fine seconda fase (rigenero in vasca)

A chiusura finale dell'impasto, si passa sul banco e si fanno 3 o 4 giri di pieghe, con 10 min di pausa a ogni giro
Verifica temp impasto
Primo giro di pieghe
Secondo giro di pieghe
Quarto e ultimo giro di pieghe etrasferimento in contenitore
Poi vanno nel contenitore a lievitare.

Meno di 3 ore di lievitazione e l'impasto sarà più che raddoppiato e pronto per la stesura-cottura
Forno: 340° platea e 240° cielo
Tempi di cottura: 4 minuti - girare la pizza - altri 3 o 4 minuti e via
A tra poco per le foto e i minivideo che sto girando ora in diretta
ATTENZIONE:
se dopo la lievitazione mettete in frigo per 24h la pizza sarà molto
più leggera e non dovrete far altro che tirare fuori, stendere e
infornare!
- Online
Brutta fase quella, Feudaltuna..... brutta fase
Intanto beccati le mie di oggi:

In fondo a sinistra la mia mamma che se la ridacchia sotto i baffetti
Fine Lievitazione . Fate attenzione alla forma e alla compostezza del paniello

Ribaltata sulla semola. Guardate bene che spessore ha il materassino

Risultato





Cari Confratelli,
grande gniùs!
Una fantastica pizza alla pala IN SOLE TRE ORE!
Lo so che adesso partirà una gara a chi inorridisce prima e di più, ma cambierete idea, vedrete.
PREMESSA:
Coronavirus, io e Rita lasciamo Roma per rifugiarci a casa di mia madre (quasi 90 anni). Avevamo già quasi un mese di clausura assolutissima ed eravamo tranquilli di non portare "regalini" indesiderati.
E quindi, da quando siam venuti qui, un mese e mezzo, quasi due, ho fatto assaggiare questa mia pizza alla pala a mia madre, che ne è rimasta così entusiasta che l'ha sostituita al pane e la devo rifare TUTTI I SINGOLI GIORNI.
Pensate che ho terminato un sacco da 25 kg di Polselli Zero, una decina di kg di Rossa e da ieri sto andando con la Italiana.
Questo per farvi capire bene (ci tengo), che questo impasto è stato iper-collaudato, anche da persone delicatissime (mia madre) per tempi lunghi e ripetuti.
OK, che cos'ha di particolare questa procedura?
1) singola lievitazione
2) 3 ore totali prima di infornare
3) idro alta 80%
4) QUATTRO MINUTI di planetaria per incordare
5) lievito e sale e farina e acqua TUTTO ASSIEME CONTEMPORANEAMENTE
Semplicità, alta qualità, tempi cortissimi, realizzabile da CHIUNQUE, anche alle prime o addirittura primissime armi!
OK.
Si parte dall' impastamento.
INGREDIENTI:

Sbriciolamento lievito di birra
Fase finale dell'impastamento
Fine prima fase

Fine seconda fase (rigenero in vasca)

A chiusura finale dell'impasto, si passa sul banco e si fanno 3 o 4 giri di pieghe, con 10 min di pausa a ogni giro
Verifica temp impasto
Primo giro di pieghe
Secondo giro di pieghe
Quarto e ultimo giro di pieghe etrasferimento in contenitore
Poi vanno nel contenitore a lievitare.

Meno di 3 ore di lievitazione e l'impasto sarà più che raddoppiato e pronto per la stesura-cottura
Forno: 340° platea e 240° cielo
Tempi di cottura: 4 minuti - girare la pizza - altri 3 o 4 minuti e via
A tra poco per le foto e i minivideo che sto girando ora in diretta
ATTENZIONE: se dopo la lievitazione mettete in frigo per 24h la pizza sarà molto più leggera e non dovrete far altro che tirare fuori, stendere e infornare!
- Online
Brutta fase quella, Feudaltuna..... brutta fase Intanto beccati le mie di oggi: ![]() In fondo a sinistra la mia mamma che se la ridacchia sotto i baffetti |
| |||
Nessun commento:
Posta un commento